|
GROTTA DEI DOSSI di Villanova Mondovì le Grotte dei Dossi sono state le prime a essere scoperte in provincia di Cuneo, e un secolo dopo furono le prime in Italia a essere illuminate elettricamente, con trenta lampade Edison e un generatore a petrolio. Ma il vero primato è ancora un altro: sono infatti le grotte più colorate d’Italia. Di origine carsica, con uno sviluppo complessivo di 910 metri e un dislivello di 21, le grotte si articolano in corridoi e sale dalle mille sfumature dovute alla varietà dei minerali incontrati, nel loro percorso, dalle gocce d’acqua che vi filtrano modellando e decorando incessantemente le concrezioni. |
|
MONTE CALVARIO Villanova Mondovi Il Monte Calvario (814 m), che con la sua pineta fa da sfondo a Villanova, è attraversato dalla fitta Rete Sentieristica Villanovese percorribile a piedi, in mtb o a cavallo. I sentieri portano a punti panoramici, collegano frazioni, svelano piccoli tesori e permettono di raggiungere due mete principali: la Grotta dei Dossi e il Santuario di Santa Lucia |
|
PARCO NATURALE VALLE PESIO Ricchissima di vegetazione, la Valle Pesio si contraddistingue per la bellezza e l'estensione dei boschi e per la varietà della flora e della fauna. Situata in provincia di Cuneo, nel cuore delle Alpi Liguri, la Valle Pesio è un territorio di confine, in cui convivono cime innevate e primi influssi mediterranei. E' dominata dal Monte Marguareis, cima più elevata delle Alpi Liguri, il cui massiccio è caratterizzato da uno dei sistemi carsici più importanti dell'arco alpino occidentale. La Valle è frequentata da sportivi, alpinisti, speleologi, che ne hanno fatto una meta di richiamo internazionale, ma, più in generale, da tutti gli amanti della natura, da chi è alla ricerca di un contatto diretto ed essenziale con l'ambiente o vuole trovare oasi di pace e silenzio all'ombra della secolare Certosa. Rappresenta il posto ideale per chi vuole trascorrere una giornata immersa nel verde e a contatto con la natura. |
|
MONDOLE’ SKI Si sviluppa sul gruppo Mongioie-Mondolè ed è il più grande comprensorio del Cuneese: Mondolè Ski è l’area sciistica che collega i complessi di Artesina, Prato Nevoso e Frabosa Soprana (Monte Moro, Malanotte), e mette a disposizione di passione e agonismo oltre 130 km di piste e 40 impianti dove si scia davvero giorno e notte. Discesa, snowboard e fondo ad Artesina; discesa e uno degli snowpark di riferimento italiani a Prato; discesa, snowboard e racchette nella più storica delle stazioni monregalesi, Frabosa. D’estate gli stessi luoghi sono vivaci località di villeggiatura immerse nella natura. |
|
|
GROTTE DEL CAUDANO Frabosa Soprana
Apertura e visite guidate Le grotte sono aperte di sabato, domenica e nei giorni festivi durante tutto l'anno (escluso il 25/12). In Agosto e nelle vacanze natalizie e pasquali sono aperte tutti i giorni.
|